L’assistente sociale, in ambito consultoriale, spende le proprie competenze per:
- accogliere, ascoltare ed instaurare una relazione d’aiuto;
- offrire sostegno, orientamento e consulenza in favore della persona in tutte le fasi della vita (minore, preadolescente/ adolescente, giovane, adulto ed anziano), della coppia e della
famiglia;
- accompagnare - nel lavoro di equipe - la persona, la coppia, la famiglia portatrice di un bisogno nel percorso di scoperta, approfondimento e superamento dello stesso;
- favorire rapporti ed integrazione con le risorse e le strutture presenti sul territorio;
- monitorare il territorio.
Come si accede al servizio:
- si contatta la segreteria;
- si compila la cartella e la modulistica della privacy;
- la segreteria, verificata la disponibilità del professionista, ricontatta l’utente per l’appuntamento.